Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


immagine Dante

Contenuto della pagina


-
Menu di navigazione

Alighieri, Dante
Vita Nova

29

Dopo questa tribulatione avenne, in quel tempo che molta gente va per vedere quella ymagine benedecta la quale Gesocristo lasciò a·nnoi per exemplo della Sua bellissima figura, la quale vede la mia donna gloriosamente, che alquanti peregrini passavano per una via, la quale è quasi mezzo della cittade ove nacque e vivette e morio la gentilissima donna, e andavano, secondo che mi parve, molto pensosi. Onde io pensando a·lloro, dissi fra me medesimo: «Questi peregrini mi paiono di lontana parte, e non credo che anche udissero parlare di questa donna, e non ne sanno niente; anzi li loro pensieri sono d'altre cose che di queste qui, ché forse pensano delli loro amici lontani, li quali noi non conoscemo». Poi dicea fra me medesimo: «Io so che se e' fossero di propinquo paese, in alcuna vista parrebbero turbati passando per lo mezzo della dolorosa cittade». Poi dicea fra me medesimo: «Se io li potesse tenere alquanto, io li pur farei piangere anzi ch'elli uscissero di questa cittade, però che io direi parole le quali farebbero piangere chiunque le 'ntendesse». Onde, passati costoro dalla mia veduta, propuosi di fare uno sonnet nello quale io manifestasse ciò che io avea detto fra me medesimo; e acciò che più paresse pietoso, propuosi di dire come se io avessi parlato a·lloro; e dissi questo sonnet, lo quale comincia Deh, peregrini. E dissi «peregrini» secondo la larga significatione del vocabolo, ché peregrini si possono intendere in due modi, in uno largo e in uno strecto: in largo, in quanto è peregrino chiunque è fuori della sua patria; in modo strecto non s'intende peregrino se non chi va verso la Casa di Sa' Iacopo o riede. E però è da sapere che in tre modi si chiamano propriamente le genti che vanno al servigio dell'Altissimo: chiamansi palmieri in quanto vanno Oltremare, là onde molte volte recano la palma; chiamansi peregrini in quanto vanno alla Casa di Galitia, però che la sepultura di Sa' Iacopo fue più lontana dalla sua patria che d'alcuno altro apostolo; chiamansi romei in quanto vanno a Roma, là ove questi cu' io chiamo peregrini andavano. Questo sonnet non divido, però che assai lo manifesta la sua ragione.

Deh, peregrini, che pensosi andate
forse di cosa che non v'è presente,
venite voi da sì lontana gente
(com'alla vista voi ne dimostrate),
che non piangete quando voi passate
per lo suo mezzo la città dolente,
come quelle persone che neente
par che 'ntendesser la sua gravitate?
Se voi restate per volerlo audire,
certo lo cor d'i sospiri mi dice
che lagrimando n'uscireste poi.
Ell'à perduta la sua beatrice;
e le parole ch'om di lei pò dire
ànno virtù di far piangere altrui.