Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


immagine Dante

Contenuto della pagina


-
Menu di navigazione

Latini, Brunetto
La rettorica

Argomento 58. Tullio dice che è riferire il peccato.

TULLIO

Riferire il peccato è quando si dice che ssia fatto per ragione, in perciò che alcuno avea tutto avanti fatto a llui ingiuria.


SPONITORE

Dice Tullio che riferire il peccato è allora quando l'accusato dice ch'elli àe fatto a ragione quello di che elli è accusato, perciò c'a llui fue prima fatta tale ingiuria che dovea a rragione prendere tale vengianza, sì come apare nell'exemplo d'Orestes, che fue accusato della morte di sua madre, et esso dicea che ll'avea morta a ragione, perciò che primieramente avea ella fatta a llui ingiuria, cioè ch'avea morto il padre d'Orestes; e di questo nasce cotale questione se Orestes fece quel fatto a ragione o no. Et poi che Tullio àe insegnato riferire lo peccato, sì insegnerà omai che è comparazione.