Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


immagine Dante

Contenuto della pagina


-
Menu di navigazione

Dante Alighieri, Epistole: bibliography

Editions

a. Complete editions

Opere latine di Dante Allighieri reintegrate nel testo con nuovi commenti da Giambattista Giuliani, II, Successori Le Monnier, Firenze 1878
 
Dantis Alagherii Epistolae. The Letters of Dante, Emended Text, with Introduction, Translation, Notes, and Indices and Appendix on the Cursus by P. Toynbee, Clarendon Press, Oxford 1920
 
Dantis Alagherii epistolae. Lettere di Dante, testo, versione, commento e appendici per cura di A. Monti, Hoepli, Milano 1921
 
in Le opere di Dante, testo critico della Società Dantesca Italiana, Bemporad, Firenze 1921 (II ed. 1960), a cura di E. Pistelli
 
in Opere minori, Rizzoli, Milano 1960, a cura di A. Del Monte
 
in Oeuvres complètes, Gallimard, Paris 1965, a cura di A. Pézard
 
in Opere minori, II, Ricciardi, Milano-Napoli 1979, a cura di A. Furgoni e G. Brugnoli
 
in Opere minori, II, UTET, Torino 1986, a cura di A. Jacomuzzi
 
in Opere latine, Salerno editrice, Roma 2005, a cura di R. J. Lokaj
 

b. Partial editions 

Pistola latina del divino poeta Dante Alighieri, nella quale porge notizia di alcune cose ... al Gran Can della Scala signore di Verona, a cura di G. Baruffaldi, in «La Galleria di Minerva», III (1700), Albrizzi, Venezia 1700, pp. 219-28
 
Dantis Allighierii Epistolae quae exstant cum notis Caroli Witte Athenaei Veneti, et Accademiarum Hyperboreo-Romanae, Florimontanae, quae Vibone Valentia, Sepultorum, quae Volaterris floret, etc. Socii, Sub Signo Minervae, Patavii 1827
 
Epistole di Dante Allighieri edite e inedite … per cura di A. Torri, Vannini, Livorno 1842
 
Tre epistole latine di Dante Allighieri restituite a piu vera lezione, annotate e tradotte da Luigi Muzzi, con la giunta di altre cose relative al detto poeta, Giachetti, Prato 1845
 
Il Convito di Dante Alighieri e le Epistole, con illustrazioni e note di P. Fraticelli e d’altri, Barbera, Bianchi e c., Firenze 1857
 
G. Boffito, L’Epistola di Dante Alighieri a Cangrande Della Scala. Saggio d'edizione critica e di commento del Socio corrispondente, in «Memorie della Reale Accademia delle Scienze di Torino, s. II, 57 (1907), pp. 1-39
 
Epistole, con prefazione di A. Gemmi, Signorelli, Milano 1926 (ed. scolastica)
 
Epistole I-V, saggio di edizione critica a cura di F. Mazzoni, Mondadori, Milano 1967 (edizione fuori commercio)
 
Dante Alighieri, Das Schreiben an Cangrande della Scala, Übersetzt, eingeleitet und kommentiert von Thomas Ricklin, mit einer Vorrede von Ruedi Imbach: lateinisch-deutsch, Meiner, Hamburg 1993
 
Dante Alighieri, Epistola a Cangrande, a cura di E. Cecchini, Giunti, Firenze 1995
 

c. Facsimiles of manuscripts

Lo Zibaldone boccaccesco mediceo laurenziano Plut. XXIX. 8, riprodotto in facsimile a cura della R. Biblioteca Medicea Laurenziana, con prefazione del prof. Guido Biagi, Olschki, Firenze 1915
 
Dantis Alagherii Monarchiae liber et Epistolae ex Codice Vaticano Palatino latino 1729 : phototypice expressa. Praefatus est Fridericus Schneider, Romae apud Bibliothecam Vaticanam, 1930
 
Dantes Briefe an die Fursten und Volker Italiens und an Kaiser Heinrich 7. nebst der altesten italienischen Ubersetzung des Briefes an Kaiser Heinrich 7. aus dem Cod. 101 S. Pantaleo 8, der Bibliothek Vittorio Emanuele in Rom, und ausdem Cod. Marcianus latinus 14. 115, der Bibliothek von S. Marco in Venedig, nebst einer Ubersichtstafel zur handschriftlichen Uberlieferung der Dantebriefe im Faksimile-Druck, eingeleitet und herausgegeben von Friedrich Schneider, Ullmann, Zwickau 1930
 
 

Critical studies

a. Studi d'insieme

F. Novati, Le Epistole, Sansoni, Firenze 1905
 
L. Mascetta Caracci, Il cursus ritmico, la critica dei testi medioevali e l’epistolario di Dante Alighieri, «La Biblioteca degli Studiosi», 2 (1910), 174 ss.
 
[M. Barbi], Nota sulle epistole perdute e spurie, ed. tutto Dante del 1921, pp. 447-50
 
A. Frugoni, Le Epistole, «Cultura e scuola», 13-14 (1965), pp. 739-748
 
F. Mazzoni, Le epistole di Dante, in Conferenze aretine 1965, Zelli, Arezzo 1966, pp. 47-100
 
M. Pastore Stocchi, Epistole, in Enciclopedia dantesca, II, Istituto della Enciclopedia italiana, Roma 1970, pp. 703-10
 

b. Studi su singole epistole

F. Scolari, Lettera critica intorno alle Epistole latine di Dante Alighieri, Tip. all’Ancora, Venezia 1844
 
J. H. F. K. Witte, Observationes de Dantis Epistola nuncupatoria ad Canem Grandem de la Scala, Heynemann, Halis Saxon, 1855
 
R. D’Alfonso, Note critiche sull’autenticità della Epistola a Can Grande della Scala attribuita a Dante Alighieri, Nicotera, Nicastro 1899
 
F. Torraca, L’Epistola a Cangrande, in «Rivista d’Italia», 2 (1899), pp. 601-636 (poi nei suoi Studi danteschi, Napoli 1912, pp. 248-304)
 
F. D’Ovidio, L’Epistola a Cangrande, in «Rivista d’Italia», 2 (1899), pp. 5-31 (poi nei suoi Studi sulla Divina Commedia, Guida, Napoli 1931, pp. 229-89)
 
O. Zenatti, Dante e Firenze, Firenze 1901, pp. 343-376 (I, IV, XII)
 
E. Moore, The Genuineness of the Dedicatory Epistle to Can Grande, in Id., Studies in Dante. Third Sreries, Oxford 1903, pp. 284-369
 
A. Della Torre, L’epistola all’«amico fiorentino», «Bulltettino della Società Dantesca» 12 (1905), pp. 121-174
 
F. Novati, L’epistola di Dante a Moroello Malaspina, in Dante e la Lunigiana, Hoepli, Milano 1909, pp. 507-542
 
F. Di Capua, Note all'Epistola di Dante ai cardinali italiani, Di Martino, Castellammare 1919
 
M. Barbi, Per un passo dell’epistola all’amico fiorentino e per la parentela di Dante, in «Studi danteschi», 2 (1920), pp. 115-48 (poi in Id., Problemi di critica dantesca. Seconda serie, Sansoni, Firenze 1965, pp. 305-28)
 
L. Bertalot, Zum Text von Dantes Brief an die Italieischen Kardinaele, «Giornale dantesco», 27 (1924), pp. 38-40
 
E. K. Rand – E. H. Wilkins, A Concordance to the Batifolle Letters, The Dante Society, Cambridge 1926
 
L. Pietrobono, L'epistola a Cangrande, in «Giornale dantesco», 40 (1937), pp. 1-51 (poi nei suoi Nuovi saggi danteschi, SEI, Torino 1954, pp. 199-244)
 
A. Mancini, Un nuovo codice dell’Epistola a Cangrande, in «Studi danteschi», 24 (1939), pp. 112-22
 
A. Mancini, Nuovi dubbi ed ipotesi sull’Epistola a Cangrande, in «Atti della R. Accademia d’Italia. Rendiconti. classe di Scienze morali, storiche e filologiche », s. 7, 4 (1943), pp. 227-42
 
R. Morghen, Il conclave di Perugia del 1305 e la lettera di Dante ai Cardinali italiani, in L’Umbria nella storia, nella letteratura, nell’arte, Zanichelli, Bologna 1954, pp.103-24
 
F. Mazzoni, L’Epistola a Cangrande, «Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Renidconti. Classe di Scienze morali, storiche e filologiche», s. 8, 10 (1955), pp. 157-98
 
R. Morghen, La lettera ai Cardinali italiani, in «Bullettino dell’Istituto Storico Italiano per il Medio Evo», 68 (1956), pp. 25-31
 
F. Schneider, Der Brief an Cangande, «Deustches Dante-Jahrbuch», 34-35 (1957), pp. 3-24
 
G. Vinay, A proposito della lettera di Dante ai Cardinali, «Giornale storico della letteratura italiana», 135 (1958), pp. 71-80.
 
R. Morghen, Ancora sulla lettera di Dante ai Cardinali, in «Bullettino dell’Istituto Storico Italiano per il Medio Evo», 70 (1958), pp. 513-19
 
F. Mazzoni, Per l’Epistola a Cangrande, in Studi in onore di Angelo Monteverdi, Mucchi, Modena 1959, pp. 498-516
 
C. G. Hardie, The Epistle to Cangrande again, «Deustches Dante-Jahrbuch», 38 (1960), pp. 51-74
 
B. Nardi, Il punto sull’Epistola a Cangrande, Le Monnier, Firenze 1960
 
B. Nardi, Osservazioni sul medievale “accessus ad auctores” in rapporto all'epistola a Cangrande, in Studi e problemi di critica testuale. Atti del Convegno di Studi…, Commissione per i Testi di Lingua, Bologna 1961, pp. 273-305 (poi in Id., Saggi e note di critica dantesca, Ricciardi, Milano-Napoli, 1966, pp. 268-305)
 
F. Chiappelli, Osservazioni sulle tre epistole dantesche a Margherita imperatrice, «Giornale storico della letteratura italiana», 140 (1963), pp. 558-65
 
A. Frugoni, Dante, Epist. XI, 24-5, «Rivista di Cultura classica e medioevale», 7 (1965), pp. 477-86
 
G. Padoan, La mirabile visione di Dante e l’Epistola a Cangrande, in Dante e Roma. Atti del Convegno di Studi, Le Monnier, Firenze 1965, pp. 283-314 (poi in Id., Il pio Enea, l’empio Ulisse, Longo, Ravenna 1977, pp. 30-63)
 
M. Pastore Stocchi, Dante, Mussato e la tragedia, in Dante e la cultura veneta, Olschki, Firenze 1966, pp. 251-62
 
A. Frugoni, Dante tra due conclavi. La lettera ai Cardinali italiani, Letture classensi, 2, Ravenna 1969, pp. 69-91.
 
R. Migliorini Fissi, La lettera pseudo-dantesca a Guido da Polenta. Edizione critica e ricerche attributive, «Studi danteschi», 46 (1969), pp. 101-272
 
L. Jenaro-Mac Lennan, «Remissus est modus et humilis» (Epistle to Cangrande 10), in «Lettere Italiane», 31 (1979), pp. 406-18
 
P. Rigo, Tempo liturgico nell'Epistola ai Principi e ai popoli d'Italia, in «Lettere Italiane», 32 (1980), pp. 222-31 (poi in Ead. Memoria classica e memoria biblica in Dante, Olschki, Firenze 1994, pp. 33-44)
 
C. Villa, Un’ipotesi per l’Epistola a Cangrande, in «Italia medioevale e umanistica», 24 (1981), pp. 18-63
 
E. Cecchini, Per una nuova edizione critica dell’Epistola a Cangrande della Scala, in Miscellanea Augusto Campana, Antenore, Padova 1981, pp. 213-29
 
B. Martinelli, «Esse» ed «essentia» nell’Epistola a Cangrande (app. 20-23), in «Critica letteraria», 12 (1984), pp. 627-73
 
B. Martinelli, La dottrina dell’empireo nell’«Epistola a Cangrande», in «Studi danteschi», 57 (1985), pp. 49-143
 
C. Paolazzi, Nozione di «comedìa» e tradizione retorica nella dantesca «Epistola a Cangrande», in «Studi danteschi», 58 (1986), pp. 87-185
 
P. Dronke, The «Epistole» to Cangrande and Latin prose rhytm, in Id. Dante and Medieval Latin Traditions, Cambridge University Press, Cambridge 1986, pp. 103-11
 
H. A. Kelly, Dating the Accessus Section of the Pseudo-Dantean «Epistle to Cangrande», in «Lectura Dantis», 2 (1988), pp. 93-102
 
S. Botterill, «Quae non licet homini loqui»: the ineffability of mystical experience in «Paradiso» I and the «Epistle to Cangrande», in «Modern Language Review», 83 (1988), pp. 332-41
 
A. Buck, Die Funktion der antiken Autoren in Dantes politischen «Epistole» und in seiner «Monarchia», in Tradition und Wertung. Festschrift für Franz Brunhölzl zum 65. Geburtstag,  herausgegeben von G. Bernt, F. Radle, G. Silagi, Thorbecke, Sigmaringen 1989, pp. 267-76
 
P. Di Patre, I modi dell'intertestualità dantesca: tradizione classica e biblica in un frammento di prosa (Ep. VI. 12-24), in «Studi danteschi», 61 (1989), pp. 289-306
 
Ralph G – M. U.Sowell, Cursus in the Cangrande Epistle: A Forger Shows His Hand?, in «Lectura Dantis», 5 (1989), pp. 89-104
 
P. Di Patre, L’arte della emulazione nelle «Epistole» dantesche. (Tre reperti classico-biblici), in «Studi danteschi», 62 (1990), pp. 323-34
 
G. Padoan, Considerazioni su un passo congetturale dell'epistola dantesca «Exulanti Pistoriensi», in «Critica letteraria», 18 (1990), pp. 131-36
 
Z. G. Baranski, Comedìa. Notes on Dante, the Epistle to Cangrande and Medieval Comedy, in «Lectura Dantis», 8 (1991), pp. 26-55
 
G. Folena, Dante e la teoria degli stili: dal «De vulgari eloquentia» all’«Epistola XIII», in Miscellanea di studi in onore di Marco Pecoraro, a cura di B. M. Da Rif e C. Griggio, I, Olschki, Firenze 1991, pp. 1-30
 
S. Rizzo, Di una reminiscenza ovidiana nell'Epistola VII di Dante, in «Cultura Neolatina», 51 (1991), pp. 43-45
 
R. Lampugnani, Giustizia, libertà e vaticinio: tre tappe del pensiero di Dante nelle «Epistole» politiche, in Riflessi e riflessioni: Italian reflections, The Flinders University of South Australia, Adelaide 1992, pp. 29-43
 
G. Padoan, La conclusione della prima cantica (e l’epistola a Guido da Polenta), in Id., Il lungo cammino del «poema sacro», Olschki, Firenze 1993, pp. 57-91
 
G. Padoan, Sulla datazione del «Purgatorio» e del «Paradiso» (e la dedica a Cangrande), in Id., Il lungo cammino del «poema sacro», Olschki, Firenze 1993, pp. 93-120
 
R. Hollander, Dante’s Epistle to Cangrande, The University of Michigan Press, Ann Arbor 1993
 
H. A. Kelly, Cangrande and the ortho-dantist, in «Lectura Dantis», 14-15 (1994), pp. 61-95
 
R. Hollander, Response to Henry Ansgar Kelly, in «Lectura Dantis», 14-15 (1994), pp. 96-110
 
H. Ansgar Kelly, Reply to Robert Hollander in «Lectura Dantis», 14-15 (1994), pp. 111-15
 
F. Zambon, Allegoria e linguaggio dell’ineffabilità nell'autoesegesi dantesca dell’«Epistola a Cangrande», in L’autocommento. Atti del XVIII Convegno Interuniversitario (Bressanone, 1990), a cura di G. Peron, Esedra, Padova 1994, pp. 21-30
 
S. Sarteschi, L’Epistola XIII a Cangrande della Scala: osservazioni sul titolo «Comedìa» e sulla polisemia del poema, in «Rivista di letteratura italiana», XII (1995), pp. 25-78
 
S. Giovannuzzi, «Sive anagogicus» (a proposito dell’«Epistola a Cangrande», in «Paragone», s. III, 47 (1996), n. 552, 1996, pp. 29-39
 
J. Ahern, Can the «Epistle to Cangrande» Be Read as a Forgery?, in Seminario Dantesco Internazionale - International Dante Seminar 1. Atti del primo convegno tenutosi al Chauncey Conference Center, Princeton, 21-23 ottobre 1994, a cura di Z.G. Baranski,  Le Lettere, Firenze 1997, pp. 281-307
 
A. R. Ascoli, Access to authority: Dante in the «Epistle to Cangrande», in Seminario Dantesco Internazionale - International Dante Seminar 1. Atti del primo convegno tenutosi al Chauncey Conference Center, Princeton, 21-23 ottobre 1994, a cura di Z.G. Baranski,  Le Lettere, Firenze 1997, pp. 309-52
 
G. Brugnoli, Il punto sull’«Epistola a Cangrande», in Seminario Dantesco Internazionale - International Dante Seminar 1. Atti del primo convegno tenutosi al Chauncey Conference Center, Princeton, 21-23 ottobre 1994, a cura di Z.G. Baranski,  Le Lettere, Firenze 1997, pp. 353-66
 
L. Pertile, Dante looks forward and back: political allegory in the Epistles, in «Dante studies» 115 (1997), pp. 1-18
 
C. Griggio, Appunti in margine a una nuova edizione dell’«Epistola a Cangrande», in «Le forme e la storia», n.s., X (1997), pp.133-48
 
G. Brugnoli, Ancora sull’«Epistola a Cangrande», in «Critica del testo», 1 (1998), pp. 985-1008
 
R. Hollander, Dante as Uzzah? ( «Purg.» X 57 and «Ep.» XI 9-12), in Sotto il segno di Dante. Scritti in onore di Francesco Mazzoni, a cura di L.Coglievina e D. De Robertis, Le Lettere, Firenze 1998, pp.143-52
 
G. Padoan, Il Vicariato Cesareo dello Scaligero. Per la datazione dell’ «Epistola a Cangrande», in «Lettere italiane», 50 (1998), pp. 161-75
 
G. Inglese, «Epistola a Cangrande»: questione aperta, in «Critica del Testo», 2 (1999), pp. 951-74
 
C. A. Mangieri, Nuovi dubbi su alcune epistole attribuite a Dante, in «Critica letteraria», 28 (2000), pp. 211-35
 
M. Coccia, Nota su una presenza senecana in Dante, in «Giornale italiano di filologia», 52 (2000), pp. 269-73  (Ep. XII)
 
G. Desideri, Riscontri iconografici nell’ «Epistola a Cangrande», in «Critica del testo», 4 (2001), pp. 575-78
 
E. Cecchini, C'è falso e falso (Dante, Epistola a Cangrande), in «Maia», 53 (2001), pp. 171-78
 
Q. Marini, Le epistole per Arrigo VII e i rapporti con la «Commedia», in «Per correr miglior acque... ». Bilanci e prospettive degli studi danteschi alle soglie del nuovo millennio. Atti del Convegno di Verona-Ravenna, 25-29 ottobre 1999, Salerno editrice, Roma 2001, pp. 927-54
 
R. Hollander, Il dibattito odierno attorno all’«Epistola» a Cangrande, in Pour Dante: Dante et l’«Apocalypse». Lectures humanistes de Dante, Champion, Paris 2001, pp. 255-67
 
T. Ricklin, Struttura e autenticità dell’«Epistola» a Cangrande, in Pour Dante: Dante et l’«Apocalypse». Lectures humanistes de Dante, Champion, Paris 2001, pp. 269-78
 
G. Indizio, Sul mittente dell'Epistola I di Dante (e la cronologia della I e II), in «Rivista di studi danteschi», 2 (2002), pp. 134-45
 
A. Heil, Dantes «Thessalien»: Pharsalus oder Philippi? Eine Bemerkung zu Dante Alighieri, Epist. 5,7-10, in «Mittellatinisches Jahrbuch», 37, (2002), pp. 75-81
 
L. Pertile, Dante Looks Forward and Back: Political Allegory in the Epistles, in Dante: the Critical Complex, vol.5, Routledge, New York and London, 2003, pp. 51-67
 
J. A. Mazzeo, Light metaphysics, Dante's «Convivio» and the letter to Can Grande della Scala, in Dante: the Critical Complex, V, Routledge, New York and London, 2003, pp. 265-303
 
E. Fenzi, Ancora sulla Epistola a Moroello e sulla «montanina» di Dante, in «Tenzone», 4 (2003), pp. 43-84
 
L. Azzetta, Le chiose alla «Commedia» di Andrea Lancia, l’Epistola a Cangrande e altre questioni dantesche, in «L’Alighieri», n.s., 21 (2003), pp. 5-76
 
G. Indizio, Contributo per una "vexata questio": la datazione dell'Epistola a Cangrande, in «L'Alighieri», n.s., 25 (2005), pp. 77-91
 
S. Sarteschi, Ancora in merito all'Epistola XIII a Cangrande della Scala, in «L'Alighieri», n.s., 46 (2005), pp. 63-96
 
C. Ginzburg, Dante’s Epistle to Cangrande and its Two Authors, in Proceedings of the British Academy, 139, 2005 Lectures, London, The British Academy, 2006, pp. 195-216
 
J. C. Barnes, Moroello "vapor": metafora meteorica e visione dantesca del marchese di Giovagallo,in «Dante studies», 124 (2006), pp. 35-56
 
F. Gagliardi, L’«alto Arrigo» nelle epistole dantesche del 1310-1311. Modelli biblici e classici, in «La cultura», 45 (2007), pp. 133-42
 
S. Ferrara, La métaphore solaire. Les trois épitres politiques de Dante et le chant XVI du «Purgatoire»,  in Poésie et épistolographie dans l'Italie médiévale. Études réunies et présentées par Anna Fontes Baratto, Presses de La Sorbonne Nouvelle, Paris 2007, pp. 99-116
 
M. Pastore Stocchi, Petrarca e i potenti della terra, in Francesco Petrarca: da Padova all'Europa. Atti del Convegno internazionale di Studi, Padova, 17-18 giugno 2004, a cura di G. Belloni, G. Frasso, M. Pastore Stocchi, G. Velli, Antenore, Padova 2007, pp. 37-50
 
E. Pasquini, Un crocevia dell'esilio: la Canzone “montanina” e l'Epistola a Moroello, in Studi dedicati a Gennaro Barbarisi, a cura di C. Berra e M. Mari, CUEM, Milano 2007, pp. 13-29
 
E. Brilli, Reminiscenze scritturali (e non) nelle epistole politiche dantesche, in «La cultura», 45 (2007),  pp. 439-55
 
G. Ledda, Modelli biblici e identità profetica nelle «Epistole» di Dante, in «Lettere italiane», 60 (2008),  pp. 18-42
 
G. Ledda, Modelli biblici e profetismo nelle «Epistole» di Dante, in Sotto il cielo delle scritture: Bibbia, retorica e letteratura religiosa (secc.XIII-XVI). Atti del Colloquio organizzato dal Dipartimento di Italianistica dell'Università di Bologna, Bologna 16-17 novembre 2007, a cura di C. Delcorno e G. Baffetti, Olschki, Firenze 2009, pp. 57-78
 
R. Hollander, Due recenti contributi al dibattito sull'autenticità dell'Epistola a Cangrande, in «Letteratura italiana antica», 10 (2009), pp. 541-52
 
G. Muresu, «Monarchia», «Epistole», «Commedia»: una perfetta circolarità, in Letture classensi 38. Le opere minori di Dante nella prospettiva della «Commedia», Longo, Ravenna 2009, pp. 83-115
 
A. Casadei, Il titolo della «Commedia» e l’Epistola a Cangrande, in «Allegoria», 60 (2009), pp. 167-81
 
A. Casadei, Sulla prima diffusione della  «Commedia», in «Italianistica», 39 (2010), pp. 57-66
 
R. De Benedictis, Dante's «Epistola a Can Grande»: allegory, discourse, and their semiotic implications, in «Quaderni d'italianistica», 31 (2010), pp. 3-42
 
Gian Paolo Marchi, «Equis armisque vacantem». Postille interpretative a un passo del’epistola di Dante a Oberto e Guido da Romena, in «Testo», n. s., 32 (2011), pp. 239-52
 

c. Questioni testuali

L. Mascetta Caracci, Il «cursus» ritmico, la critica dei testi e l’«Epistolario» di Dante Alighieri, in «La Biblioteca degli Studiosi», 2 (1910), pp. 174-88, 219-23
 
P. Toynbee, «Anubis» or «a nubibus» in Dante’s Letter to Henry VII?, in «Bulletin Italien», 12 (1912), pp. 1-5
 
E. G. Parodi, Intorno al testo delle epistole di Dante e al «cursus», in «Bullettino della Società dantesca», n. s., 19 (1915), pp. 249-75 (poi in Id., Lingua e letteratura, a cura di G. Folena, Neri Pozza, Venezia 1957, pp. 329-98)
 
E. Pistelli, Dubbi e proposte sul testo delle Epistole, in «Studi danteschi», 2 (1920), pp. 149-55
 
D. Guerri, Di un luogo da emendare nella epistola di Dante “Universis et singulis”, in «Giornale storico della letteratura italiana», 76 (1920), pp. 382-385 (poi in Id., Scritti danteschi e di altra letteratura antica, a cura di A. Lanza, De Rubeis, Anzio 1990, pp. 216-218)
 
D. Bigongiari, Notes on the Critical Text of Dante’s Epistles, «The Modern Languages Review», 18 (1923), pp. 476-79
 
E. Cecchini, L'editio princeps dell'epistola a Cangrande, in Filologia e forme letterarie. Studi offerti a Francesco Della Corte, Università degli Studi di Urbino, Urbino 1987, pp. 371-76
 
F. Mazzoni, Riflessioni sul testo dell'Epistola VII di Dante: vi fu un archetipo?, in «Filologia e critica», 15 (1990), pp. 436-44
 
E. Cecchini, Sul testo dell'Epistola di Dante Cardinalibus Ytalicis, in Dicti studiosus. Scritti di filologia offerti a Scevola Mariotti dai suoi allievi, Quattroventi, Urbino 1990, pp. 387-406
 
E. Cecchini, Testo e interpretazione di passi dell’«Epistola a Cangrande», in «Res Publica Litterarum», 15 (1992), pp. 115-29
 
L. Rossetto, Per il testo critico delle Epistole dantesche, in M. Bordin, P. Fusco, L. Rossetto, Tre studi danteschi, Jouvence, Roma 1993, pp. 61-131.
 
F. Mazzoni, Moderni errori di trascrizione nelle epistole dantesche conservate nello Zibaldone Laurenziano, in Gli Zibaldoni di Boccaccio. Memoria, scrittura e riscrittura. Atti del Seminario internazionale di Firenze-Certaldo (26-28 aprile 1996), a cura di M. Picone e C. Cazalé Berard, Cesati, Firenze 1998, pp. 315-26
 
S. Giovannuzzi, Giambattista Giuliani e il testo dell'Epistola a Cangrande, in Il «contrafactum». Copia, imitazione, falso, Atti del XXXII Convegno Interuniversitario (Bressanone/Brixen 8-11 luglio 2004), a cura di Alvise Andreose, Gianfelice Peron, Esedra, Padova 2008, pp. 277-92