Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


immagine Dante

Contenuto della pagina


-
Menu di navigazione

Dante Alighieri, Monarchia: bibliografia

Edizioni latine

  1. Andreæ Alciati iure consulti clariss. De formula Romani Imperii Libellus. Accesserunt non dissimilis argumenti, Dantis Florentini “De Monarchia” libri tres. Radulphi Carnotensis De translatione Imperii libellus. Chronica M. Iordanis, Qualiter Romanum Imperium translatum sit ad Germanos. Omnia nunc primùm in lucem edita, Basileae, per Ioannem Oporinum [1559] (editio princeps) pp. 53-179.
  2. De Iurisdictione, autoritate, et praeeminentia imperiali, ac potestate ecclesiastica, deque Iuribus regni & Imperii, variorum Authorum, qui ante hæc tempora vixerunt, scripta. Basileae, 1566 pp. 237-284
  3. Syntagma tractatuum De imperiali iurisdictione, authoritate et præeminentia, ac potestate ecclesiastica: deque Iuribus Regni et Imperii; Authorum variorum, qui ante nostram ætatem vixerunt: quorum nomina et temporis quo scripserunt notationem, Catalogus, ante Dedicatoriam Epistolam positus, recenset..., Argentorati, Sumptibus Lazari Zetzneri Bibliopol., Anno M. DC. IX, pp. 80-104.
  4. De origine progressuque Sacri Romani Imperii, tum de forma potestate autorithateque sua, et qualiter id ipsum ad Germanos translatum sit, Auctores aliquot prisci insignes ac praeclari ... Recensuit Joachim Cluten, Parchimensi Megapolitano Offenbachii, typis C. Nebenii, 1610 (pp. 131-235)
  5. Dantis Aligherii florentini Monarchia, Coloniae Allobrogum, apud Henr. Albert. Gosse & Soc., 1740
  6. Prose, e rime liriche edite ed inedite di Dante Alighieri, con copiose ed erudite aggiunte. Tomo quarto. Parte seconda, In Venezia, appresso Antonio Zatta, 1758.
  7. Opere di Dante. Venezia, presso Pietro Gatti, 1793, vol 1 t. II (pp. 109-180)
  8. Dantis Alligherii De Monarchia Liber I msscriptorum ope emendata per Carolum Witte Halis Formies Hendeliis 1863
  9. Dantis Alagherii Monarchiae liber et Epistolae ex codice Vaticano Palatino latino 1729 phototypice expressa, Praefatus est F. Schneider. Romae 1930.

 

Edizioni critiche

  1. Dantis Alligherii, De Monarchia libri III, codicum manuscriptorum ope emendati per C. Witte, Vindobonae, Braumüller, 1874
  2. Dantis Alagherii, De Monarchia libri III, rec. L. Bertalot, Gebennae, In Aedibus L. S. Olschki, 1920
  3. Monarchia, a cura di E. Rostagno, in Le opere di Dante, testo critico della Società dantesca italiana, a cura di M. Barbi, E. G. Parodi, F. Pellegrini, E. Pistelli, P. Rajna, E. Rostagno, G. Vandelli, Firenze, Bemporad, 1921 (rist. anast. 1960), pp. 355-412;
  4. Dante Alighieri, Monarchia, a cura di P. G. Ricci, Milano, Mondadori, (Edizione nazionale a cura della Società dantesca italiana, V), 1965
  5. Dante, Monarchia, a cura di P. Shaw; edizione elettronica su DVD-Rom, Birmingham, Scholarly Digital Editions - Società dantesca italiana, 2006 (parzialmente su sd-editions.com/AnaAdditional/monarchia/index.html)
  6. Dante Alighieri, Monarchia, a cura di P. Shaw, Firenze, Le Lettere (Le opere di Dante Alighieri. Edizione nazionale a cura della Società dantesca italiana, V), 2009.

 

Edizioni tradotte e commentate
Nota: non si considerano le ristampe fra un'edizione e l'altra

 A. Italiane


  1. Dantis Aligherii De Monarchia libri III cum italica interpretatione Marislii Ficini nunc primum in luce edita; Florentiae typys Allegrini et Mazzoni, 1839 in Opere Minori di Dante Alighieri, volume III a cura di P. J Fraticelli. pp. 1-199.
  2. Dantis Allegherii De Monarchia editio XII cui accesserunt variantes ex mss. Codd. Et Marsili Ficini italica interpretatio e schedis Laurentianis nunc primum depprompta ab Alexandro Turrio Veronesis, Liburni ex artificum Typographeo, 1844. 
  3. Alighieri, Dante, La Monarchia, tradotta in volgare da Marsilio Ficino, Volume unico. Torino 1853 (Società Editrice della Biblioteca dei Comuni Italiani).
  4. Alighieri, Dante. Opere minori, precedute da discorso filologico-critico di P. I. Fraticelli e con note e dichiarazioni dello stesso, del Trivulzio, del Pederzini, del Quadrio EC. Napoli 1855.
  5. La vita Nuova, il trattato del vulgari eloquio, De Monarchia e la questione De aqua et terra, con traduzione italiana delle opere scritte latinamente opere e note e illustrazioni di Pietro Fraticelli, Firenze Barbèra Bianchi e comp. 1857 in Opere miniori di Dante Alighieri, volume II, pp. 288-430.
  6. De Monarchia, in Le opere latine di Dante Alighieri reintegrate nel testo con nuovi commenti da Giambattista Giuliani, Firenze, Le Monnier, 1878, vol I pp. 217-309.
  7. Alighieri Dante, De Monarchia, De Vulgari Eloquio, Epistolae, Quaestio de Aqua et Terra nuovamente rivedute da E. Moore, Oxford, Stamperia dell'Università, 1897
  8. Tutte le opere di Dante Alighieri nuovamene rivedute nel testo da Dr. E Moore. Oxford 1894. (The Monarchia is on pp. 339-376.)
  9. Dante Allighieri Della Monarchia. Milano 1905 (Società Editrice Sonzogno. Biblioteca Universale).
  10. Alighieri, Dante, Il trattato Della monarchia o dell'impero in Le opere minori novamente annotate da G. L. Passerini; Firenze , G. Sansoni, 1912 (Prato, Giachetti, Figlio e C.), vol 4
  11. Alighieri, Dante, Il trattato della monarchia di Dante nuovamente tradotto e annotato da G. B. Siragusa con introduzione di Francesco Ercole, Palermo, R. Sandron, 1923.
  12. Dante Alighieri, De Monarchia, testo latino e traduzione italiana a fronte con prefazione di Ranieri Allulli, Milano, C. Signorelli, 1926
  13. Alighieri, Dante, De monarchia e de vulgari eloquentia. Con le epistolae e la questio de aqua et terra, Firenze, G. Barbèra, 1928 (Alfani e Venturi)
  14. Alighieri, Dante, Vita nuova e opere minori, con introduzione e commento di Attilio Polvara Pubblicazione Torino, Società editrice internazionale, 1940
  15. La monarchia, introd. e versione di Eugenio Parlanti, presentazione e note di Ugo Masetti, Bologna, Minerva 1949
  16. Dante Alighieri, Monarchia, testo, introduzione, traduzione e commento a cura di G. Vinay. In appendice: le Epistole politiche tradotte, Sansoni, Firenze, 1950 (rist. Spoleto, Fondazione centro italiano di studi sull’Alto Medioevo, 2004);
  17. Alighieri, Dante  Opere latine: La lingua volgare, La monarchia, Le lettere, Il problema dell'acqua e della terra, a c. di Massimo Felisatti, Milano, Rizzoli, 1965
  18. Alighieri, Dante. Monarchia. Epistole Politiche, con un saggio introduttivo di Francesco Mazzoni. Torino 1966.
  19. Monarchia, trad, a c. Di Pio Gaja, in Opere minori. Vol. II (1986) , pp. 473-781 Torino, UTET, 1986, 
  20. Monarchia, introd., trad. e note di Federico Sanguineti, Milano, Garzanti, 1985
  21. Dante Alighieri, Monarchia, a cura di M. Pizzica, introduzione di G. Petrocchi, Milano, Rizzoli, 1988, rist. 2001.
  22. Monarchia, a cura di Bruno Nardi, Milano, Ricciardi, 1996, pp. 239-503
  23. La Monarchia di Dante tradotta di latino in lingua toschana da Marsilio Ficino Florentino, in Dante, Monarchia, traduzione di N. Marcelli e M. Martelli; Cola di Rienzo, Commentario; Marsilio Ficino, Volgarizzamento; introduzione e commento di F. Furlan; note alla traduzione italiana della Monarchia di M. Martelli, Milano, Mondadori, 2004,
  24. La Monarchia di Dante Alighieri illustrata per la prima volta da Andrea Volo, Piero Vignozzi, Luca Vernizzi, Robert W. Carrol, Giovanni Iudice, Claudio Bonichi». Catalogo della Mostra, Casa di Dante in Abruzzo, Torre de' Passeri, Castello Gizzi, 12 novembre-12 dicembre 2005, a cura di Corrado Gizzi, Teramo, Edigrafital, 2005
  25. Dante Alighieri, Monarchia e Epistole a cura di Rodney J. Lokaj in Le opere latine, a cura di Leonella Coglievina, Rodney J. Lokaj, Giancarlo Savino, introd. di Manlio Pastore Stocchi, Roma, Salerno, 2005, pp. XXVIII, 986,  (pp. 249-553 e 555-735)
  26. Alighieri, Dante, Tutte le opere : Divina Commedia, Vita nuova, Rime, Convivio, De vulgari eloquentia, Monarchia, Egloghe, Epistole, Questio de aque et de terra, introduzione di Italo Borzi, commenti a cura di Giovanni Fallani, Nicola Maggi e Silvio Zennaro Roma, Newton Compton, 2007
 

B. Francesi

  1. Prompt, Pierre-Ines Les oeuvres latines apocryphes du Dante : la Monarchie, la Lettre a Can Grande, la Question de l'eau et de la terre, les Eglogues , etude critique Venise, Olschki, 1893
  2. Monarchie, in Dante, Œuvres complètes, traduzione e commento a cura di A. Pézard, Parigi, Gallimard, 1965 (rist. 1976), pp. 631-740;

 

C. Inglesi

  1. De monarchia. By F. J. Church in Dante. To which is added a translation of De monarchia. An essayBy R. W. Church, MacMillan, 1879 (I ed. 1878)
  2. De monarchia Edited with translation and notes by Aurelia Henry, Boston, Houghton, Mifflin, 1904
  3. Dante Alighieri, De Monarchia, the Oxford test edited by E. Moore, Oxford, Clarendon Press, 1916
  4. Monarchy, and Three political letters. With an introd. by Donald Nicholl, and a note on the chronology of Dante's political works by Colin Hardie, London, Weidenfeld and Nicolson, 1954
  5. Alighieri Dante, On world-government, translated by Herbert W. Schneider, with an introduction by Dino Bigongiari, Indianapolis, New York, Bobbs-Merrill, 1957
  6. Dante, Monarchia, edizione e traduzione a cura di P. Shaw, Cambridge, Cambridge University Press (Cambridge Medieval Classics, 4), 1995.
  7. Dante, Monarchy, traduzione a cura di P. Shaw, Cambridge, Cambridge University Press (Cambridge Texts in the History of Political Thought), 1996.
  8. Dante’s Monarchia, traduzione e commento a cura di R. Kay, Toronto, Pontifical Institute of Mediaeval Studies, 1998
  9. Monarchia, in Cassell Anthony K., The "Monarchia" controversy. An historical study with accompanying translations of Dante Alighieri's "Monarchia", Guido Vernani's "Refutation of the Monarchia composed by Dante", and Pope John XXII's Bull "Si Fratrum", Washington, DC, The Catholic University of America Press, 2004
  10. Dante Alighieri, On World Government (De Monarchia), trad. di Herbert W. Schneider, introd. di Dino Bigongiari, prefaz. di Anne Paolucci, New York, Griffon House, 2008, (ed. orig. 1949)
 



D. Tedesche

  1. Monarchey Oder Dasz das Keyserthumb, zu der wolfart diser Welt von nöten: Den Römern billich zugehört, vnnd allein Gott dem Herrn, sonst niemands hafft seye, auch dem Bapst nit. Herren Dantis Aligherij Des Florent1iners ein zierlichs Büchlein, in drey teyl auszgeteilt. Vn vor zweihundert dreyszig dreyen jare, zu vertaedigung der Würdin des Reychs Teütscher Nation Lateinisch beschriben: vormals nie gesehen auch neüwes verdolmetscht.Durch Basilium Joannem Heroldt, 1559, rist. anast. Basel/Stuttgart, Schwabe 1965
  2. Dante Alighieri Ueber die Monarchie, uebersetzt und mit einer Einleitung versehen von Dr. Oskar Hubatsch Pubblicazione Berlin, Heimann, 1872.
  3. Schneider, F. Die Monarchia Dantes aus der Berliner Handshrift Cod. Lat. Folio 437 als Faksimile-Druck. Weimar 1930.
  4. Dante Alighieri, Monarchie (De Monarchia), Trad., comm. e introd. di C. Sauter, Aalen, Scientia, 1974 [rist. anastatica dell'ed. Freiburg, Breisgau, 1913]
  5. Monarchia, introduzione, traduzione e commento a cura di R. Imbach e Ch. Flüeler, Stuttgart, Reclam, 1989

 

D. Altre lingue

  1. D. Alighieri, Lun shijie diguo [De Monarchia], trad. di Z. Hong, Pechino, Shangwu Yinshuguan, 1985 [trad. cinese dall'inglese]
  2. Dante Alighieri, Monarchija. Pirma Kniga, in « Krantai. Meno kulturos zurnalas », 2, XIX-XX (1990) , 7-8, pp. 11-21 [Monarchia. Primo Libro, trad. in lituano di Eugenija Ulcinaite]
  3. D. Alighieri, Monarchia, trad. di M.R. Morraye, Gand, Concorde Print, 1990 [fiammingo]
  4. Dante Alighieri, De monarchie en andere politieke teksten, trad. olandese di Rob Brouwer, Baarn, Ambo, 1993,  [rist 2001]
  5. Dante Alighieri, Monarchia, trad. e cura di Wladyslaw Senko, Kety, Antyk, 2002, [traduzione in polacco]

 

Saggi e monografie

  1. E. Ancona, Il superamento del modello gerarchico in Dante e Marsilio, in All'origine della sovranità (2004) , pp. 149-197 [Dante alle pp. 158-174]
  2. G. Angiolillo, Il "Manifesto" di Manfredi ai Romani e il III libro della "Monarchia" di Dante, «Studi Romani«, XXI (1973) , 1, pp. 38-60 [poi in: "Se ben m'accorsi", pp. 57-87; poi in Tra 'l vero e lo 'ntelletto (1987) pp. 147-172]
  3. G. Angiolillo, Monarchia, ovvero la teoria progettuale della catastrofe, in Un'isola 'autobiografica' (1994) , pp. 159-204
  4. G. Angiolillo, L'ambigua avventura del nascente laicismo: il "De Monarchia", in Dalla "Vita Nuova" al "Convivio", alla "Monarchia" (2007) , pp. 84-97
  5. G. Angiolillo, Dalla "Vita Nuova" al "Convivio", alla "Monarchia". La "Commedia": avantesto della diacronica conflittualità borghese, Salerno, La Fenice, 2007, pp. 105 [monographic vol. of «Misure critiche», 6 (2007) 1-2]
  6. C. Antona Traversi, Sul tempo in che fu scritta la "Monarchia" di Dante Alighieri, Napoli, Del vaglio, 1878
  7. A. R. Ascoli, "No judgment among equals": Dividing authority in Dante's "Monarchia", in Dante and the making of a modern author (2008) , pp. 229-273
  8. P. Azzolino, Sul libro De Monarchia di Dante Alighieri : lettera al marchese Giorgio Teodoro Trivulzio, Bastia,1839
  9. G. Barilli, L' idea romana nel secondo libro della Monarchia di Dante Alighieri, Mantova,Officine grafiche mantovane, A. Mondadori, 1921
  10. F. M. Bartoš, ‘Dantova Monarchie, Cola di Rienzo, Petrarka a počátky reformace a humanismu u nás’. Věstník královské české společnosti nauk «Třída filosoficko – historicko – filologická» V (1951): 1-23.
  11. W. de Lima Bastos, Dante Alighieri: conteúdo político da "De monarchia," conteúdo sociológico de "A divina comedia", Juiz de Fora, Brasil, Edições Paraibuna, 1972
  12. M. Bataillon, Erasme et la Chancellerie Imperiale, «Bulletin Hispanique», 26 (1924): 27-34
  13. M Bazzoli, Un concetto di lunga durata: la "monarchia universale", «Il Pensiero Politico. Rivista di Storia delle Idee Politiche e Sociali», XXIV (1991) , pp. 67-74
  14. S. Bellomo, Monarchia, «Filologia e critica dantesca» (2008) , pp. 102-114
  15. S. Bellomo, P.G. Ricci: una pagina dell'edizione della "Monarchia, «Filologia e critica dantesca» (2008) , pp. 262-265
  16. L. Bertalot, Il Codice B del De vulgari eloquentia. «Bibliofilia 24» (1922): 261-264.
  17. F. Bertelloni, Contexto, consecuencias y fuentes de la doctrina dantesca "homo est medium" ("Monarchia", III, XV), «Patristica et Mediaevalia«, XIII (1992) , pp. 3-21
  18. F. Bertelloni, Dalla cosmologia alla politica: osservazioni sulla "Monarchia" di Dante, III, XV, «Revista de Facultade de Ciencias Sociais e Humanas», VII (1994) , 1, pp. 285-302
  19. E. Bertin, Primi appunti su Ubaldo di Sebastiano da Gubbio lettore e recensore della "Monarchia", «L'Alighieri. Rassegna dantesca», 48, n.s., XXX (2007) , pp. 103-119
  20. A. Bertola, Ueber Dante's Werk de monarchia (1903) Dissertation
  21. M. C. Bertolani, Teologia e letteratura, in Petrarca e la visione dell'eterno (2005) , pp. 11-78 [exp. pp. 50-58: Le implicazioni teologico-politiche della visione beatifica: la condanna del "De Monarchia" di Dante]
  22. D. Bigongiari, Notes in the Text of Dante, «The Romanic Review», XLI, 1950, pp. 1-13, 81-95 (86) (poi in Id., Essays on Dante and Medieval Culture, Firenze, Olschki, 1964, p. 37).
  23. D. Bigongiari, The Text of Dante’s Monarchia, «Speculum», 2, 1927, pp. 457-462 (460-461)
  24. G. Billanovich, Giovanni del Virgilio, Pietro da Moglio, Francesco da Fiano. «Italia medioevale e umanistica», VI (1963): 203-234.
  25. G. Billanovich, Nella tradizione del De Vulgari Eloquentia, in Prime ricerche dantesche, Roma 1947, pp.13-19.
  26. D. Bisconti, Tyrannie et liberté chez Simone Serdini, in La poésie politique dans l'Italie médiévale, (2005), pp. 291-326
  27. C. Bond, Lucan the christian monarchist: the anti-republicanism of the "De tyranno" and "De bello civili",  «Renaissance Studies. Journal of the Society for Renaissance Studies. Oxford», XX (2006), : 478-493
  28. A. Bonilla y San MartÍn, Dante y su tratado De Monarchia : discurso leido por Adolfo Bonilla y San Martin en la inauguracion del curso de 1921 a 1922, Madrid, Editorial Reus, 1921.
  29. F. Bosbach, Monarchia universalis: ein politischer Leitbegriff der frühen Neuzeit, Göttingen, Vandenhoeck & Ruprecht, 1988
  30. M. Bourbeau Kussmaul, Du "De Monarchia" à la "Divine Comédie": un changement dans la pensée politique de Dante, in Les philosophes morales et politiques au Moyen Age, (1995), III, pp. 1443-1457
  31. F. Brambilla Ageno, Il codice già Phillipps della "Monarchia", «Studi Danteschi«, LIII (1981): 291-334
  32. G. Brugnoli, Il latino di Dante, in Dante e Roma, Atti del convegno di studi (Roma, 8-9-10 aprile 1965). Firenze 1965, pp. 51-71.
  33. G. Brugnoli, Il latino dei dettatori e quello di Dante, in Dante e Bologna ai tempi di Dante, Bologna 1967, pp. 113-126.
  34. A. Buck, Die Funktion der antiken Autoren in Dantes politischen "Epistolae" und in seiner "Monarchia", in Tradition und Wertung, (1989) , pp. 267-276
  35. S. Campailla, Frammenti di un romanzo familiare, «Studi Latini e Italiani. Università La Sapienza, Dipartimento di Lingue e Culture d'Italia», V (1991) , pp. 59-68 
  36. F. Čáda, Znojemské rukopisy, Jižní Morava, (1975): 49-52.
  37. A. Canale, La unità d'Italia non prevista da Dante Alighieri politicamente una e indivisibile nel trattato della monarchia universale, Napoli, Tip. Dell'immacolata, 1886
  38. O. Capitani, Spigolature minime sul III della "Monarchia", «Bullettino dell'Istituto Storico Italiano per il Medio Evo e Archivio Muratoriano«, LXXXVII (1978): 173-200 [poi in Id., Chiose minime dantesche, pp. 57-82]
  39. O. Capitani, Riferimento storico e pubblicistica nel commento di Bruno Nardi alla "Monarchia" dantesca, i«Letture classensi«. IX-X (1982): 217-245 [poi in Id., Chiose minime dantesche, pp. 83-114]
  40. O. Capitani, A proposito di un restauro di un luogo della “Monarchia”, «Annali della Scuola speciale per archivisti e bibliotecari dell’Università di Roma», I, 1961: 109-112; (poi in Id., Chiose minime dantesche, cit., pp. 13-17.
  41. O. Capitani, Paralipomeni ad un 'restauro di un luogo della "Monarchia"' ovvero "and Brutus is an honourable man", in Chiose minime dantesche, (1983) , pp. 19-23
  42. O. Capitani, "Monarchia". Il pensiero politico, in Chiose minime dantesche, (1983) , pp. 33-56
  43. O. Capitani, Bruno Nardi e il percorso dantesco dal "Convivio" alla "Commedia", in Medievistica e medievisti nel secondo Novecento (2003) , pp. 239-262 [reprint of the Premise to 2nd ed. of B. Nardi's Dal "Convivio" alla "Commedia" (1992), pp. V-XXIX]
  44. O. Capitani, Monarchia: il pensiero politico, «Cultura e Scuola», IV, 13/14, 1965, pp. 257-262; (poi in Id., Chiose minime dantesche, Bologna, Pàtron, 1983, pp. 37-38.
  45. D. Capocasale, Il de monarchia di Dante (lib. II) e I trattati politici del tempo, Monteleone, Tip. G. La Badessa, 1920
  46. G. Carmignani, La Monarchia di Dante Allighieri, Pisa : Nistri, 1865
  47. G. Carletti, Il nuovo ideale, in Dante politico, (2006) , pp. 71-131
  48. A. Casadei, Sicut in Paradiso Comedie iam dixi, «Studi danteschi», 76, 2011: 179-198
  49. A. Casanova, "Monarchia" come allargarsi di spazi politici, in Psicoanalisi e strutturalismo di fronte a Dante, (1972), III, pp. 151-174
  50. A. K. Cassell, The exiled Dante's hope for reconciliation: "Monarchia" 3:16. 16-18, «Annali d'Italianistica», XX (2002): 425-449
  51. A. K. Cassell, The "Monarchia" controversy. An historical study with accompanying translations of Dante Alighieri's "Monarchia", Guido Vernani's "Refutation of the Monarchia composed by Dante", and Pope John XXII's Bull "Si Fratrum", Washington, DC, The Catholic University of America Press, 2004
  52. A. K. Cassell, Logic and spleen: a post-mortem dialogue between Dante & Guido Vernani (the "Monarchia" & the "Reprobatio Monarchiae", Book III), «L'Alighieri. Rassegna dantesca», 45, XXIV (2004): 5-24
  53. E. Cecchini, Dante, "Mon." II, x, 4-10, in Miscellanea in onore di Vittore Branca, I (1983) , pp. 177-184 [poi in Scritti minori di filologia testuale, (2008), pp. 276-284, with the title: Dante, "Monarchia" 2, 10, 4-10]
  54. E. Cecchini, Per un’indagine sistematica su formule e procedimenti argomentativi nelle opere in prosa di Dante, in Dante: da Firenze all’aldilà, ed. M. Picone. Firenze 2001, pp. 133-148.
  55. G. Centueri, da Cramona, Trattato De iure monarchiae, a cura di C. Cenci, Verona, 1967.
  56. O. Cera, La proprietà ecclesiastica ed i rapporti fra lo Stato e la Chiesa in s. Pier Damiani: confronto col de Monarchia di Dante, Brescia, Tip. Ed. Pea, 1915
  57. P. Cerami, Rileggendo il trattato de monarchia di Dante, Catania, Tip. Fratelli Viaggio-Campo, 1915
  58. U. Cerroni, De Monarchia, in L'identità civile degli italiani (1997) , pp. 158-178
  59. F. Cheneval, La réception de la "Monarchie" de Dante ou Les métamorphoses d'une oeuvre philosophique, «Vivarium», 34 (1996): 254 LINK
  60. F. Cheneval, Die Rezeption der "Monarchia" Dantes bis zur "Editio Princeps" im Jahre 1559: Metamorphosen eines philosophischen Werkes. Mit einer kritischen Edition von Guido Vernanis "Tractatus de Potestate Summi Pontificis", München, Fink, 1995
  61. F. Cheneval, Dante's "Monarchia": aspects of its history of reception in the 14th Century, in Les philosophes morales et politiques au Moyen Age, (1995) , III, pp. 1474-1485
  62. A. M. Chiavacci Leonardi, La "Monarchia" di Dante alla luce della "Commedia", «Studi Medievali«, s. 3, 18 (1977) , 2, pp. 147-183
  63. P. Chiesa, L'edizione critica elettronica della "Monarchia": la filologia informatica alla prova dei fatti, «Rivista di Studi Danteschi», 7 (2007) , 2, pp. 325-354
  64. P. Chiesa, Recensione di Dante Alighieri, Monarchia, a cura di P. Shaw, Firenze, Le Lettere, 2009, «Rivista di studi danteschi», IX, 2009, pp. 398-408;
  65. P. Chiesa, Il nuovo testo della «Monarchia» per l’edizione delle opere di Dante, «Studi danteschi», 75, 2010, pp. 3-12
  66. C. Ciampolini, L' idea politica di Dante nel De Monarchia, Bergamo, Savoldi, 1922
  67. C. Ciccia, La "Monarchia" di Dante curata da Corrado Gizzi, in Miscellanea S. Mango Piemonte, (nov.-dec. 2006), pp. 28-29
  68. C. Cipolla, L' impero nella monarchia di Dante Alighieri, Montecassino, Tip. Di Montecassino, 1900 Conferenza tenuta agli alunni delle scuole di Montecassino il dì 3 Maggio 1900.
  69. C. Cipolla, Il trattato De monarchia di Dante Alighieri e l'opuscolo De potestate regia et papali di Giovanni da Parigi, Torino, C. Clausen, 1892 (Torino : Stamp. Reale Paravia) extr. from «Memorie della R. Accademia delle Scienze di Torino», ser. 2., t. 42.
  70. U. Cirri, Su l'utopia dantesca dell'impero,  Firenze, 1988
  71. K. Comoth, Pax universalis. Philosophie und Politik in Dantes "Monarchia", «Soziale ordnungen«. II (1979-80) , pp. 341-350 [poi in Mediaevalia moderna (1988) ]
  72. T. Concari, Di un opuscolo del signor Eduard Boehmer sulla Monarchia di Dante, Pavia, Tip. Fratelli Fusi, 1888
  73. M. Conetti, Giovanni Carmignani lettore della "Monarchia", «Pensiero Politico Medievale», III-IV (2005-2006) , pp. 167-175
  74. M. Cordovani, La monarchia di Dante e la società delle nazioni, Roma, Tip. Unione Ed., 1919
  75. C. Corfiati, La politica prima di Machiavelli, Teramo, 29-30 aprile 2004, «Quaderni Medievali», LVIII (2004) , pp. 233-240
  76. I. Costa, Principio di finalità e fine nella "Monarchia" dantesca, in Ad ingenii acuitionem (2006) , pp. 39-65
  77. S. Cristaldi, Dante di fronte al gioachimismo. I. Dalla "Vita Nova" alla "Monarchia", Caltanissetta - Roma, Sciascia, 2000
  78. P. Da Prati, La politica e la filosofia nella Monarchia di Dante, Sanremo, Edizioni "Grafiche Bracco," 1963
  79. J. C. D'Amico, Le mythe de l'empire romain de Dante aux entrées de Charles Quint, in «PRISMI. Programme de recherche interdisciplinaire sur le monde italien», VI (2001) [vol. monografico dal titolo «Rome. Mythe et symboles», a cura di Bruno Toppan]
  80. A. D'Ancona, Il De monarchia, conference read in the hall of Dante in Orsanmichele in 1905, poi in Scritti danteschi, Firenze, Sansoni 1913
  81. D. Davis, Seeds of secular state: Dante's political philosophy as seen in the "De monarchia", «Journal of Church and State», XXXIII (1991) , pp. 327-346
  82. H. T. C. De Lafontaine, Dante and war, London, Constable and Company, 1915
  83. M. C. De Matteis, Osservazioni su "Monarchia" III viii, «Atti della Accademia delle Scienze dell'Istituto di Bologna. Classe di Scienze Morali. Rendiconti», LXIII (1974-75) , II, pp. 257-277
  84. M. C. De Matteis, Il mito dell'impero romano in Dante: a proposito di "Monarchia" II, i, «Letture classensi». IX-X (1982), pp. 247-256
  85. J. Denton (ed.), Orders and hierarchies in Late Medieval and Renaissance Europe, Basingstoke, MacMillan, 1999, [poi: Toronto, University of Toronto Press, 2000]
  86. F. Di Capua, Appunti sul “cursus” o ritmo prosaico nelle opere latine di Dante Alighieri. in Scritti minori I, Roma-Parigi-Tournai-New York 1959, pp. 564-585.
  87. G. Di Giannatale, Per una prospettiva della "Monarchia" di Dante : appunti e problemi, Milano, 1987 · Extr. from  «Aevum», 52, n. 2 (1978).
  88. G. Di Giannatale, Papa e Imperatore in "Monarchia" III, xii, «L'Alighieri. Rassegna bibliografica dantesca», XXII (1981), 2, pp. 46-60
  89. G. Di Giannatale, L'argomento della pace e una fonte neoplatonica in "Monarchia" I, 15, «Sapienza», XL (1987) , 3, pp. 317-332
  90. E. Di Marco, La questione romana in Dante : la donazione costantiniana e le proprieta ecclesiastiche nel Monarchia e nella Comedia : l'antiecclesiasticismo dantesco origine, forma, portata, Roma, Tipografia Agostiniana, 1925
  91. G. Di Scipio, Dante's "Monarchia" and St. Paul, in The presence of Pauline thought in the works of Dante, (1995) , pp. 103-142
  92. F. D'Ovidio, La proprieta ecclesiastica secondo Dante e un luogo del "De monarchia" : nota letta alla R. Accademia di Scienze morali e politiche della Societa Reale di Napoli, Napoli, Tip. della R. Universita, 1897· Extr. from «Atti della Reale accademia di scienze morali e politiche di Napoli», v. 29.
  93. C. Dolcini, Guido Vernani e Dante. Note sul testo del De reprobatione Monarchie, «Letture Classensi» IX-X, pp. 257-262 (poi in Crisi di poteri e politologia in crisi (1988) , pp. 439-444)
  94. C. Dolcini, Dante Alighieri e la "Monarchia", in Crisi di poteri e politologia in crisi (1988) , pp. 427-438
  95. C. Dolcini, Sul tempo della "Monarchia": ?-1314, «Pensiero Politico Medievale», 2 (2004) , pp. 33-39 [poi in Le culture di Bonifacio VIII, (2006), pp. 63-70]
  96. C. Dolcini, Per la cronologia del trattato politico dantesco. Risposta a Enrico Fenzi, «Pensiero Politico Medievale», V (2007) , pp. 145-150
  97. D. Donnelly, Redeeming utopia: Dante's "De monarchia" and Marsilius's "Defensor pacis", in Patterns of order and utopia, (1998) , pp. 43-59
  98. G.R. Evans, The use of mathematical method in Medieval political science: Dante's "Monarchia" and the "Defensor Pacis" of Marsilius of Padua, «Académie internationale d'histoire des sciences», 32, CVIII (1982) , pp. 78-94
  99. G. Faggella,  Le dottrine della De Monarchia di Dante in relazione alle dottrine moderne, a cura dell'amministrazione comunale di Trani, S.l., Tip. A. Laghezza, 1921
  100. P. Falzone, Ignoranza, desiderio, giudizio. L'"Etica Nicomachea" nella struttura argomentativa di "Monarchia" III 3,  «Documenti e Studi sulla Tradizione Filosofica Medievale», XVII (2006) , pp. 299-315
  101. G. Favati, Sul testo della "Monarchia" di Dante: proposte di nuove lezioni, «IDE», 2, 1970, pp. 1-29, poi in Psicoanalisi e strutturalismo di fronte a Dante, (1972) , I, pp. 3-42
  102. E. Fenzi, Tra religione e politica: Dante, il mal di Francia e le "sacrate ossa" dell'esecrato san Luigi (con un "excursus" su alcuni passi del "Monarchia"), «Studi Danteschi», LXIX (2004) , pp. 23-117
  103. E. Fenzi, È la "Monarchia" l'ultima opera di Dante? (A proposito di una recente edizione), «Studi Danteschi» LXXII (2007), pp. 215-238
  104. S. Ferrara, Dante, Cino, il sole e la luna, «L'Alighieri. Rassegna dantesca», 46, n.s., XXV (2005) , pp. 27-47
  105. A. Fialová, Znojemský rukopis Dantovy Monarchie, «Listy Filologické» III (1955): 52-56.
  106. S. Filipelli, Dante minore, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 1970, pp. 161-177.
  107. P. Fiorelli, Sul senso del diritto nella "Monarchia", «Letture classensi. XVI« (1987) , pp. 79-97
  108. E. Flori, Dell'idea imperiale di Dante con un'appendice sulla data di composizione del De Monarchia, Bologna, N. Zanichelli, stampa 1921
  109. A. Fontana, "Monarchia". Libro I, «LIA. Appunti di letteratura», IX (1995) , pp. 18-21
  110. A. Fontana, "Monarchia". Libro II, «LIA. Appunti di letteratura», IX (1995) , pp. 21-24
  111. F. Fornari, Le strutture affettivo-simboliche della "Monarchia", in Psicoanalisi e strutturalismo di fronte a Dante, (1972) , III, pp. 113-150
  112. N. Fosca, Ancora sul "quodammodo" di "Monarchia" III.xv.17, «Electronic Bulletin of the Dante Society of America» (5 may 2005)
  113. G. Fragnito (ed), Church, censorship and culture in early modern Italy, Cambridge, Cambridge University Press, 2001, pp. X, 264 (Cambridge Studies in Italian History and Culture) [Rodolfo Savelli, The censoring of law books, contributo incentrato sui libri giuridici e relativi al potere papale messi all'Indice, fra i quali la Monarchia]
  114. L. Franceschini, Lettera a Feliciano Campitelli sullo studio dell'opera De monarchia di Dante, Foligno : Stab. Tip. Feliciano Campitelli, 1893
  115. P. Gaja, Introduzione a Monarchia, in opere minori di Dante Alighieri, vol II, Torino, UTET, 1986
  116. L. Gargan , Un possessore di opere albertiane: Francesco Marescalchi, «Rinascimento», s. 2ª, XLII (2002) , pp. 381-397 [nella biblioteca del Marescalchi un commento latino al Paradiso (probabilmente di Benvenuto da Imola) e la Monarchia: cfr. pp. 395-397]
  117. A. Ghisalberti, Censure ecclesiastiche dell'averroismo, «Cultura e potere nel Rinascimento» (1999) , pp. 479-489 [alle pp. 482-484 Censura alla "Monarchia" di Dante Alighieri]
  118. R. Giglio, L'inno alla giustizia ("Pd." XVIII), in Il volo di Ulisse e di Dante, (1997) , pp. 156-176
  119. E. Gilson, La filosofia nella "Monarchia", in Dante e la filosofia, (1987) , pp. 151-206
  120. E. Giuffrida, La teoria dello stato nel "De Monarchia" di Dante, Torino, Universita degli studi. Facolta di Scienze politiche, A.A. 1988-1989
  121. C. Gizzi, L'utopia politica di Dante nella "Monarchia", in La Monarchia di Dante Alighieri, (2005) , pp. 15-30
  122. G. Gorni, Intermittenti ritorni di fiamma della politica militante: la "Monarchia", le "Epistole", la "Questio" e le "Egloghe", in Dante. Storia di un visionario, Bari, Laterza, 2008, pp. 217-230
  123. E.L. Grasmück, Dante Alighieri: "De monarchia". Zur politischen Idee vom Kaiser als Garanten des Friedens, in Friedensethik im Spätmittelalter, (1999) , pp. 64-78
  124. C. Grellard, La monarchie universelle: une fiction poëtique? La critique de Dante par Oresme, in "Ut philosophia poesis". Questions philosophiques dans l'oeuvre de Dante, Pétrarque et Boccacce, (2008) , pp. 53-71
  125. E. Guidubaldi, L'attualità di "Monarchia" vista nel clima delle recenti manifestazioni petrarchesche, «Studi filologici, letterari e storici in memoria di Guido Favati« (1977) , I, pp. 325-337
  126. F.W. Heather , P. Shaw, P. Robinson, C. J. Howe, Dante's "Monarchia" as a test case for the use of phylogenetic methods in stemmatic analysis, «Literary and Linguistic Computing», XXIII (2008) , 4, pp. 443-463I
  127. G. Holmes, «Monarchia» and Dante’s attitude to the popes, in Dante and Governance, a cura di J. R. Woodhouse, Oxford, Clarendon Press, 1997,
  128. W. Hradsky, De Dantis tractatu, qui Monarchia inscribitur, «Renaissance-Hefte», I (1992) , 3, pp. 4-8
  129. W. Hradsky, De Dantis tractatu, qui "Monarchia" inscribitur,  «De studiis classicis» (1997) , pp. 29-31
  130. R. Imbach, "Mirabile incrementum". A proposito della nuova edizione della "Monarchia" di Prue Shaw, «Studi Danteschi», LXXV (2010) , pp. 25-36 [sezione monografica della rivista dal titolo: «Contributi ad una rilettura della Monarchia»]
  131. G. Inglese, Appunti sulla bipartiticità stemmatica nella tradizione delle opere di Dante, Studi sulle società e le culture del Medioevo per Girolamo Arnaldi, (2002) , I, pp. 245-253.
  132. A. Kablitz, Dantes poetisches Selbstverständnis ("Convivio" - "Commedia"), in Über die Schwierigkeiten, (2001) , pp. 17-57
  133. R. Kay, Roman law in Dante's "Monarchia", in Law in Mediaeval life and thought, (1990) , pp. 259-268 [poi in Councils and clerical culture in the Medieval west, (1997), con la paginazione originale]
  134. R. Kay, La mentalità della "Monarchia" di Dante, in Homo sapiens, homo humanus. I, (1990) , pp. 79-88 [anticipato i«Res Publica Litterarum» IX (1986), pp. 183-191 in inglese con il titolo: The "mentalité" of Dante's "Monarchia"; poi in Councils and clerical culture in the Medieval west, (1997), con la paginazione dell'originale inglese]
  135. R. Kay, The intended readers of Dante's "Monarchia", «Dante Studies with the Annual Report of the Dante Society», CX (1992) , pp. 37-44 [poi in Councils and clerical culture in the Medieval west, (1997), pp. 37-44]
  136. J. Kelemen, "Paradiso" XVIII-XX,  «Letteratura Italiana Antica. Rivista annuale di testi e studi», 10 (2009) , pp. 525-539 [trad. it. di József Nagy]
  137. M. Kempshall, Accidental perfection: ecclesiology and political thought in "Monarchia", in Dante and the Church, (2007) , pp. 127-171
  138. R. La Terra Bellina, "Mon." II, i: note per la datazione,  «Pensiero Politico Medievale», 1 (2003) , pp. 41-46.
  139. R. Lambertini, La monarchia prima della "Monarchia". Le ragioni del regnum nella ricezione medioevale di Aristotele, in Pour Dante, (2001) , pp. 39-75
  140. F. Lanzani, La Monarchia di Dante : studi storici, Milano, Tip. del Pio Istituto di Patronato, 1864
  141. G. Lera, Il manoscritto Lucchese della Feliniana nel quadro dei più antichi codici della "Monarchia" di Dante, a cura dell'ufficio provinciale E.N.A.L. di Lucca nel 7. anniversario della nascita di Dante Alighieri, Lucca, [s.n.], 1965
  142. D. Lüddecke, Das politische Denken Dantes : Überlegungen zur Argumentation der Monarchia Dante Alighieris, Neuried, Ars una, 1999
  143. M. Maccarrone, Papato e impero nella Monarchia, Firenze, Le Monnier, 1976
  144. M. Maccarrone, Teologia e diritto canonico nella Monarchia, "Rivista di storia della Chiesa in Italia", a. 5, n. 1 (gen.-apr. 1951).
  145. M. Maccarrone, Il terzo libro della Monarchia, SD XXXIII 1955, pp. 5-142.
  146. J. C. MacFarland , World government and the tension between reason and faith in Dante Alighieri's "Monarchia", in «Dissertation Abstracts International», LVII (1996) , 5, p. 2193-A
  147. E. Malato, La "Monarchia", in Dante (1999) , pp. 179-200
  148. E. Malato, Per una nuova edizione commentata delle opere di Dante,  «Rivista di Studi Danteschi», 4 (2004) , 1, pp. 3-160 [pubblicato poi in volume: Roma, Salerno, 2005, pp. 176 (Quaderni della "Rivista di Studi Danteschi", 1)].
  149. A. Mancini, Review of Bigongiari’s ‘The text of Dante’s Monarchia’, Studi danteschi XIII (1928): 101-104.
  150. G. Marcucci, La monarchia temporale del romano pontefice secondo Dante Alighieri, Lucca, Giusti, 1865
  151. G. Marcucci,  Dante mostrato paladino della podestà temporale del RFomano Pontefice, in Omaggio a Dante Algighieri offerto dai cattolici italiani nel Sesto centnario della sua nascita, Roma, Tipografia Monaldi, 1865, pp. 195-274
  152. A. Martina, Uguccione nel proemio della Monarchia di Dante, «L'Alighieri: rassegna bibliografica dantesca», a. 13, n. 1(1972)pp. 69-74
  153. B. Martinelli, Sul "Quodammodo" di "Monarchia" III, xv, 17, in Miscellanea in onore di Vittore Branca, I (1983) , pp. 193-214
  154. N. Matteini, Il più antico oppositore politico di Dante: Guido Vernani da Rimini; testo critico del "De reprobatione monarchiae", Padova, CEDAM, 1958
  155. F. Mazzoni, Le epistole di Dante, Conferenze aretine 1965. Arezzo 1966, pp. 45-100.
  156. G. L. Mellini, Can Grande e Dante con un probabile inedito dell'Alighieri e una data più certa per la "Monarchia",  «Labyrinthos. Ermeneutica delle arti figurative dal Medioevo al Novecento», 22, XLIII-XLIV (2006) , pp. 41-50
  157. A. Meozzi, La Monarchia e il concetto dell'impero romano ai tempi di Dante, Estr. da «Rassegna nazionale», 1921.
  158. A. Meozzi, L' utopia politica di Dante, Milano, Edizioni Apoia, 1929
  159. JMiethke, Geschichtsprozess und Zeitgenössisches Bewusstsein: die Theorie des Monarchischen Papats, in Hohen und Späteren Mittelalter,  «Historische Zeitschrift», CCXXVI (1978) , pp. 564-599 [trad. it.: La teoria della monarchia papale nell'Alto e nel Basso Medioevo. Mutamenti di funzione,  «Il pensiero politico», pp. 119-156]
  160. L. Minio Paluello, Tre note alla "Monarchia", in Luoghi cruciale in Dante, (1993) , pp. 51-69
  161. G. Moenius, Der neue Weltmonarch, Bei Augsburg, Gangolf Rost Verlag Westheim, 1948
  162. J. Morais Barbosa, A noçao de liberdade no "De monarchia" de Dante,  «Estudios de Filosofia medieval«, 11, XXXII (1984) , pp. 127-144
  163. E. Mozzillo-Howell, "Monarchia" II. X and the Medieval theory of consequences,  «Italian Studies», LVII (2002) , pp. 20-36
  164. L. Mulas, Il "De Monarchia" fonte segreta della "Gerusalemme Liberata", Regards sur la Renaissance italienne, (1998) , pp. 275-286
  165.  G. Muresu, "Monarchia", "Epistole", "Commedia": una perfetta circolarità, «Letture classensi. XXXVIII. Le opere minori di Dante nella prospettiva della Commedia» (2009) , pp. 83-115
  166. J .Nagy, Dante és Marsilius: a transzcendenciától az immanenciáig ("Monarchia"; "Defensor Pacis"), «Dante Füzetek. A Magyar Dantisztikai Társaság Folyóirata», I (2006) , 1, pp. 79-137 [Dante e Marsilio: dalla trascendenza all'immanenza (Monarchia; Defensor pacis)]
  167. J .Nagy, A "Monarchia" munkacsoport tevékenysége, «Dante Füzetek. A Magyar Dantisztikai Társaság Folyóirata», 3, III (2008) , 1, pp. 141-146 [alle pp. 147-149 riassunto in italiano dal titolo: L'attività del gruppo di lavoro "Monarchia"]
  168. J .Nagy, La visione teleologica dell'impero universale nella "Monarchia", «Dante Füzetek. A Magyar Dantisztikai Társaság Folyóirata», 3, IV (2008) , 2, pp. 131-174
  169. J .Nagy, Dante politikafilozófiájának teleológiai aspektusai Kelsen "Monarchia"-interpretációja alapján, «Dante Füzetek. A Magyar Dantisztikai Társaság Folyóirata», 3, III (2008) , 1, pp. 99-106
  170. B. Nardi, Tre pretese fasi del pensiero politico di Dante, in Saggi di filosofia dantesca, Milano-Genova-Roma-Napoli 1930, pp. 307-345.
  171. B. Nardi, “Redeant unde venerunt” (Mon., II, x, 3), «L’Alighieri», VI (1965) 2: 58-62.
  172. B. Nardi, Saggio di commento alla Monarchia (I, xi), «L’Alighieri», VII (1966): 3-24; reprinted in Saggi e note di critica dantesca, Milano-Napoli 1966, pp. 408-414.
  173. B. Nardi, Dante e il ‘buon Barbarossa’, «L’Alighieri», VIII (1967): 3-27.
  174. B. Nardi, In margine all’edizione nazionale della Monarchia (nota 3), «L’Alighieri». IX (1968) 2: 13-16.
  175. B. Nardi, Intorno ad una nuova interpretazione del terzo libro della "Monarchia" dantesca, in Dal "Convivio" alla "Commedia", (1992) , pp. 151-313
  176. T. B. Noone, Dante Alighieri, in A companion to philosophy in the Middle Ages, (2003) , pp. 241-242
  177. F. Novati, Di un’Ars punctandi erroneamente attribuita a Francesco Petrarca, «Rendiconti del reale Istituto Lombardo di Scienze e Lettere» s. II XLII (1909), 83-118.
  178. R. Ogor, Das gemeinsame Ziel des Menschengeschlechts in Dante's "Monarchia" und des Averroes Lehre von der Einheit des separaten Intellekts. Zur Wirkung des Averroismus des "Monarchia", «Freiburger Zeitschrift für Philosophie und Theologie», XL (1993) , 1-2, pp. 88-106
  179. G. Padoan, "Alia utilia rei publice". La composizione della "Monarchia" di Dante, «Letture classensi. XXVIII» (1999) , pp. 7-27 [poi in Ultimi studi di filologia dantesca e boccacciana, (2002), pp. 41-57]
  180. G. Padoan, Ultimi studi di filologia dantesca e boccacciana, a cura di Aldo Maria Costantini, Ravenna, Longo, 2002
  181. M. Palma di Cesnola, "Isti qui nunc", la "Monarchia" e l'elezione imperiale del 1314, «Studi e Problemi di Critica Testuale», LVII (1998) , pp. 107-130 [poi in Questioni dantesche (2003), pp. 43-62, con il titolo "Monarchia". La datazione intrinseca]
  182. M. Palma di Cesnola, Questioni dantesche : Fiore, Monarchia, Commedia Ravenna, Longo, °2003
  183. E. Paratore, Il latino di Dante, «Cultura e scuola», 13-14 (1965) 94-124; reprinted in Tradizione e struttura in Dante. Firenze 1968, pp. 127-177.
  184. R. Paribeni, Imperia : lo Stato supernazionale nel suo determinarsi teorico dai pensatori greci al De Monarchia di Dante e nelle sue attuazioni storiche dai Faraoni della 18. dinastia a Federico 2. di Svevia, Arona, Paideia, 1949
  185. E. G. Parodi, Sulla data del De monarchia e contro l'identificazione del Veltro, «Bullettino della Società Dantesca italiana: rassegna critica degli studi dantyeschi», N.S., vol. 16. 1909
  186. U. Pedrazzoli, Monarchia pontificato e pochi versi ribelli della Divina commedia : seconda ricreazione dantesca, Roma, Casa Editrice Italiana, 1905.
  187. L. Peterman, Dante's "Monarchia" and Aristotle's political thought, «Studies in Medieval and Renaissance History», X (1973) , pp. 3-40
  188. A. Pézard, "Monarchia" II iii 4. "Nobilitas animi sola", in La rotta gonna, (1979) , pp. 258-260
  189. L. Picece, La Filosofia Politica di Dante nel de monarchia, studiata in se' stessa e nelle Sue attinenze con lo svolgimento della Filosofia Politica nel Medio evo dai trattati tomistici de regimine principum al defensor pacis di Marsilio da Padova : Parte I, Melfi, Tip. Appulo- Lucana, 1921
  190. B. Pinchard, Forum, in Le bûcher de Béatrice, (1996) [alle pp. 169-208 Dante romain. Lecture de la "Monarchia"]
  191. G. Pomaro, Censimento dei manosccioe'??ritti della Biblioteca di Santa Maria Novella. Parte II: secc. XV-XVI, in «Memorie Domenicane», n.s., XIII (1982) , pp. 203-253
  192. G. Puccianti, I libri della «Monarchia» di Dante, in Saggi danteschi, Citta di Castello : Lapi, 1911
  193. G. Puletti, Temi biblici nella "Monarchia" e nella trattatistica politica del tempo, «Studi Danteschi«, LXI (1989) , pp. 231-288
  194. G. Puletti, La donazione di Costantino nei primi del '300 e la "Monarchia" di Dante, «Medioevo e Rinascimento», n.s., IV (1993) , pp. 113-135
  195. D. Quaglioni, Un nuovo testimone per l’edizione della «Monarchia» di Dante: il Ms. Add. 6891 della British Library, «Laboratoire italien», 11, 2011, pp. 231-280
  196. J. Quillet, La "Monarchia" de Dante Alighieri, in Pour Dante, (2001) , pp. 25-37
  197. P. Rafti, L’interpunzione nel libro manoscritto: mezzo secolo di studi, «Scrittura e civiltà», XII (1988): 239-298.
  198. G.P. Renello, L'edizione critica della "Monarchia", «Italianistica», 40 (2011) , 1, pp. 141-180.
  199. P.G. Ricci, Primi approcci per l’edizione nazionale della Monarchia, «Studi danteschi», XXXI (1953) f. I: 31-58.
  200. P.G. Ricci, Un codice della Monarchia mai utilizzato, «Studi danteschi», XXXI (1953) f. I: 163-171.
  201. P.G. Ricci, Il manoscritto Trivulziano della Monarchia, «Studi danteschi», XXXII (1954): 51-63.
  202. P.G. Ricci, Review of Dante Alighieri, Monarchia, ed. G. Vinay (1950), «Studi danteschi», XXXII (1954) II: 223-231.
  203. P.G. Ricci, L’archetipo della Monarchia, «Studi danteschi», XXXIV (1957): 127-162.
  204. P.G. Ricci, Restauro di un luogo della Monarchia, «Italia medioevale e umanistica», II (1959): 441-442.
  205. P.G. Ricci, Un difficile e importante passo della Monarchia, «Studi danteschi», XLII (1965): 361-368
  206. P.G. Ricci, Il commento di Cola di Rienzo alla Monarchia di Dante, «Studi medievali» 6, 1965, pp 665-708
  207. P.G. Ricci, "Universalior", in Studi in onore di Alberto Chiari, (1973) , II, pp. 1057-1065
  208. P.G. Ricci, Monarchia, «Enciclopedia Dantesca. VI» (1978) , pp. 775-801 [vol. 4, pp. 331-359 dell'ed. 2005]
  209. P.G. Ricci, A sette anni dall'edizione nazionale del "Monarchia", in  tti del Convegno Internazionale di Studi Danteschi, (1979) , pp. 79-114
  210. M. Richter, Dante the philosopher-historian in the "Monarchia", in Dante soundings, (1981) , pp. 164-187
  211. A. Rigaudière, The theory and practice of government in Western Europe in the Fourteenth Century, in The new Cambridge Medieval history, VI. 1300-1415» (2000), pp. 17-41
  212. E. Robaud, Dalla monarchia di Dante allo stato universale, «Responsabilità del Sapere«, 39, CLX-CLXI (1987) , pp. 43-50
  213. P. Robinson, Electronic editions which we have made and which we want to make, in Digital philology and Medieval texts, (2007) , p. 1-12
  214. M. Roddewig, Ein zusätzliches Fragment der Ficino-Version der "Monarchia" in New York, «Studi Danteschi«, LIII (1981) , pp. 219-240
  215. A. Rossi, Descrizione di B, in Da Dante a Leonardo (1999) , pp. 120-132 [ms.: Berlin, Staatsbibliothek, Lat. Fol. 437]
  216. A. Rossi, Nuovi codici di Francesco da Montepulciano, in Da Dante a Leonardo (1999) , pp. 133-135 [ms.: Paris, Bibliothèque Nat. lat. 8027]
  217. A. Rossi, Tre possibili autografi: Marsilio da Padova, Salimbene da Parma, Restoro d'Arezzo, in Da Dante a Leonardo, (1999) , pp. 261-276 [alle pp. 261-262 fortuna della Monarchia presso Marsilio da Padova]
  218. A. Rossi, Analisi testuale della "Monarchia" e del Berlinese, in Da Dante a Leonardo (1999) , pp. 136-175 [ms. Berlin, Staatsbibliothek, Lat. Fol. 437]
  219. A. Rossi, Precisazioni testologiche sull'edizione oporiniana con referenze ad un nuovo codice londinese della "Monarchia", in Da Dante a Leonardo (1999) , pp. 175-180 [ms. London, British Museum, Additional 6891]
  220. A. Rossi, Collaboratori all'edizione di Basilea: da Erasmo e Flacio a Herold, in Da Dante a Leonardo (1999) , pp. 180-194
  221. A. Rossi, Spunti metodologici per il nuovo testo della "Monarchia", in Da Dante a Leonardo (1999) , pp. 194-201
  222. A. Rossi, La stemmatica e il "bon manuscrit" (a proposito delle "due spade" nella "Monarchia"), in Da Dante a Leonardo (1999) , pp. 298-303 [varianti al ms. Berlin, Staatsbibliothek, Lat. Fol. 437]
  223. A. Rossi, Manoscritti, sigle, edizioni, varianti del "De vulgari Eloquentia" e della "Monarchia", in Da Dante a Leonardo (1999) , pp. 311-334
  224. E. Rostagno, Review of the Schneider facsimile editions of mss. B and P of the Monarchia [See 1930a and 1930b], «Studi danteschi», XV (1931): pp. 121-125.
  225. P. Rotunno, Etica e politica nel "De Tyranno" di Coluccio Salutati, «Nuova Civiltà delle Macchine», 18 (2000) , 2, pp. 155-197 [fascicolo monografico dal titolo «La scienza e l'errore»]
  226. F. Ruffini, Dante e il protervo decretalista innominato : Monarchia, 3., 3, 10, «Memorie della Reale Accademia delle scienze di Torino», ser. 2., tomo 66.poi Torino, Libreria Fratelli Bocca, 1922
  227. V. Russo, La "Monarchia" di Dante (diritto naturale e stato di diritto), «Lavoro Critico«, XV-XVI (1978) , pp. 167-208 [poi in «Letture classensi». VII, pp. 51-89 con il titolo: La "Monarchia" di Dante (tra utopia e progetto); poi in Impero e stato di diritto, (1987) pp. 11-58]
  228. V. Russo, Le "Epistole" politiche, «Letture classensi. XVI« (1987) , pp. 69-78 [poi, con modifiche, in Impero e stato di diritto, pp. 59-73 con il titolo Le "Epistole" politiche (tra "Monarchia" e "Commedia")]
  229. V. Russo, Impero e Stato di diritto : studio su Monarchia ed Epistole politiche di Dante, Napoli, Bibliopolis, 1987
  230. E. Sacco, Saggi filosofici : A) La persona umana : B) Il De monarchia di D. Alighieri, Napoli, Tip. Gentile, 1963
  231. Sansone Vincenzo, Le fonti del De monarchia di Dante Alighieri, Palermo, Micale, 1910
  232. F. Santi, "Humana civilitas" in Dante. La "Monarchia universalis" e utopia nella tradizione cristiana, in Dante e l'Europa, (2004) , pp. 79-91
  233. G. Sasso, Cacciaguida, in Le autobiografie di Dante, (2008) , pp. 179-223
  234. C. Savary, Idéologie et utopie dans le "De Monarchia" de Dante, «La Petite Revue de Philosophie«, VII (1986) , pp. 111-118
  235. S. Scandura, Il De Monarchia di Dante Alighieri e i suoi tempi, Acireale : Tip. Orario delle ferrovie, 1921
  236. G.A. Scartazzini, Il "De Monarchia", in Scritti danteschi (1997) , pp. 55-72
  237. J.H.J. Schneider, La filosofía política de Dante Alighieri en la "Monarchia", «Patristica et Mediaevalia», XXVII (2006) , pp. 25-49
  238. F. Scolari, Difesa di Dante Allighieri in punto di religione e costume ossia Avviamenti pel retto studio della Divina Commedia e della Monarchia, Belluno, Tissi, 1836
  239. J.A. Scott, "Monarchia", III, iv, 10: un leone tra le nuvole, in Miscellanea in onore di Vittore Branca, I (1983) , pp. 185-192
  240. J.A. Scott, Dante's vision of world empire and peace. "Monarchia", in Understanding Dante, (2004) , pp. 143-166 [trad. it.: La "Monarchia", pp. 235-275]
  241. L. Sebastio, Capitoli sulla "Monarchia" di Dante nel Protestantesimo (1550-1560), «Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Bari«, XV (1972) , pp. 339-384
  242. L. Sebastio, Il "philosophus" e la "Monarchia" in Dante. Per una funzione sociale del sapiente, «Italianistica», X (1981) , 3, pp. 323-347
  243. P. Shaw, Il codice Uppsalense della Monarchia, «Studi danteschi», XLVI (1969): 293-331
  244. P. Shaw, , La versione ficiniana della "Monarchia", «Studi Danteschi«, LI (1978) , pp. 289-408
  245. P. Shaw, Per l’edizione del volgarizzamento ficiniano della Monarchia, in Testi e Interpretazioni. Studi del seminario di filologia romanza dell’università di Firenze, Milano 1978, pp. 927-939.
  246. P. Shaw, Sul testo della "Monarchia", «Studi Danteschi«, LIII (1981) , pp. 187-217
  247. P. Shaw, Le correzioni di copista nei manoscritti della "Monarchia", «Studi Danteschi», LXIII (1991) , pp. 281-312
  248. P. Shaw, Il manoscritto Q della "Monarchia", in Miscellanea di studi danteschi in memoria di Silvio Pasquazi, (1993) , II, pp. 815-821
  249. P. Shaw, Per un nuovo testo critico della Monarchia, in La Società Dantesca Italiana 1888-1988, Atti del Convegno Internazionale di Studi Danteschi tenuto a Firenze nel novembre 1988. Firenze 1995, pp. 435-444.
  250. P. Shaw, Some proposed emendations to the text of Dante's "Monarchia", «Italian Studies», L (1995) , pp. 1-8
  251. P. Shaw, The "stemma codicum" of Dante's "Monarchia", «Italian Studies», LI (1996) , pp. 5-26
  252. G.B. Siragusa, Di alcuni luoghi oscuri nella Monarchia di Dante, Palermo, Scuola Tip. Boccone del Povero, 1923
  253. T. Silverstein, On the genesis of "De Monarchia", II, v, in Dante in America, (1983) , pp. 187-218
  254. T.G. Sistrunk, Obligations of the Emperor as the reverent son in Dante's "Monarchia", «Dante Studies with the Annual Report of the Dante Society«, CV (1987) , pp. 95-112
  255. G. Soranzo, La "Monarchia" di Dante e i problemi politici del suo tempo, Milano, Hoepli, 1944· Estr. dal vol. Studi su Dante, vol. VII, feb. 1944
  256. T. Sol, Le châtiment dantesque de Brutus et Cassius. III. Dante et la monarchie universelle, in Fallait-il tuer César, (2005) , pp. 81-116
  257. C. Steiner, Per la data del De Monarchia : nota dantesca, Novara, stabilimento tipografico G. Cantone, 1902
  258. T. Struve, Die Begründung monarchischer Herrschaft in der politischen Theorie des Mittelalters, «Zeitschrift für Historische Forschung», XXIII (1996) , pp. 289-323 [poi, rivisto, in Staat und Gesellschaft, (2004), pp. 151-184]
  259. A. Tabarroni, "Non velle" o "non nolle"? Una proposta di emendazione rivalutata per "Mon." III, ii, 6, «Pensiero Politico Medievale», 1 (2003) , pp. 27-40
  260. F. Tocco, Questioni cronologiche intorno al De Monarchia di Dante, Firenze, tip. S. Landi, Estr. dal «Bullettino della Società Dantesca Italiana, n.s., vol. VIII»
  261. J. Took, The "Monarchia", the Letters, the "De situ" and the Eclogues, in Dante: lyric poet and philosopher, (1990) , pp. 147-187
  262. A. Toscano, Dante: il discorso aristotelico nella "Monarchia", «Forum Italicum. A Quarterly of Italian Studies«, XV (1981) , 2-3, pp. 139-152
  263. T. Tóth, A szabadság teleológiája. Néhány gondolat Dante "De Monarchia" címu muve kapcsán, «Dante Füzetek. A Magyar Dantisztikai Társaság Folyóirata», 3, III (2008) , 1, pp. 77-98
  264. P. Toynbee, Dante Notes, The Modern Language Review XIX (1924): 49 and XXIV (1929): 51-55.
  265. P. Toynbee,  Appendix C. Dante and the Cursus, in Dantis Epistolae,  Oxford 1966, pp. 224-247.
  266. F. Troncarelli, L'aquila e il giglio. Un'immagine di Dante e Gioacchino da Fiore, «Rivista di Studi Danteschi», 2 (2002) , 2, pp. 378-388 [poi, con modifiche e aggiornamenti, in Il ricordo del futuro, (2006), pp. 106-113, con il titolo Dante e Gioacchino da Fiore]
  267. C. Trottmann, À propos des "duo ultima": de la "Monarchia" au "Banquet" et retour, in Pour Dante, (2001) , pp. 215-236
  268. P. Trovato, La doppia "Monarchia" di Prue Shaw (con una postilla sulla "Commedia"), «Ecdotica», VII (2010) , pp. 193-207
  269. K. Ubl, Republicanismo y platonismo en la "Monarchia" de Dante, «Patristica et Mediaevalia», XXIV (2003) , pp. 39-56
  270. W. Ullmann, Dante's "Monarchia" as an illustration of politico-religious "renovatio", in Scholarship and politics, (1978) , pp. 101-113
  271. A. Vallone, Il latino di Dante, «Rivista di cultura classica e medioevale», VIII (1966): 119-204.
  272. A. Vallone, A proposito di "Monarchia" III iii, 10, «Dante Studies with the Annual Report of the Dante Society», CXIII (1995) , pp. 167-173
  273. C. Vasoli, Filosofia e politica in Dante fra "Convivio" e "Monarchia", «Letture classensi». IX-X (1982) , pp. 11-37
  274. C. Vasoli, Note sul volgarizzamento ficiniano della "Monarchia", in Miscellanea in onore di Vittore Branca, III (1983), pp. 451-474
  275. C. Vasoli, La Bibbia nel "Convivio" e nella "Monarchia", in Dante e la Bibbia, (1988) , pp. 19-39 [poi in Otto saggi per Dante, (1995) pp. 65-82]
  276. C. Vasoli, Le idee politiche di Dante dal "Convivio" alla "Monarchia", «Revista de Facultade de Ciencias Sociais e Humanas», VII (1994) , 1, pp. 25-41
  277. S. Vento, La filosofia politica di Dante nel "De Monarchia" : studiata in se stessa e in relazione alla Pubblicistica medievale, da S. Tommaso a Marsilio da Padova, Torino, Fratelli Bocca, 1921
  278. G. Vernani, De potestate summi pontificis et De reprobatione Monarchiæ compositæ a Dante Aligherio; tractatus duo, nunc primum in lucem editi, Bononiæ, 1746
  279. G. Vernani, Il Vernani della podesta del pontefice e della riprovazione della monarchia del famoso Dante Alinghieri...Opera in madre lingua con piu alcune disertazioni contro Febronio relative alla materia in opuscoletto separato, In Colle, 1801
  280. N. Vianello, Il trattato della monarchia di Dante Alighieri, Genova, Stab. Grafico Editoriale, 1921 
  281. N. Vianello, Per l’esegesi della Monarchia, «Giornale dantesco», XXVI (1923): 308-322.
  282. N. Vianello, Il testo critico della Monarchia, «La Rassegna», XXXIX (1931): 89-111.
  283. N. Villani, Dentro la Monarchia : una lettura di Dante politico, Napoli, Edizioni scientifiche italiane, 1991
  284. P. Villari, Il De monarchia di Dante Alighieri, «Nuova antologia», 1911
  285. G. Vinay, Interpretazione della Monarchia di Dante, Firenze, Le Monnier, 1962
  286. G. Vinay, La "Monarchia", in Peccato che non leggessero Lucrezio, (1989) , pp. 319-378
  287. G. Vitaletti, Il codice Bini del De vulgari eloquentia e della Monarchia, «Giornale Dantesco», XXVI (1923): 43-52.
  288. T.H. Weitz, Der Traktat des Antonio Roselli "De conciliis ac synodis generalibus". Historisch-Kanonistische Darstellung und Bewertung, Paderborn-München-Wien-Zürich, Schöningh, 2002
  289. F. Windram Heather, P. Shaw, P. Robinson, C. J. Howe, Dante's "Monarchia" as a test case for the use of phylogenetic methods in stemmatic analysis, «Literary and Linguistic Computing», XXIII (2008) , 4, pp. 443-463
  290. G. Zanetti, Echi delle Questiones de iuris subtilitatibus ne La monarchia di Dante e nella Divina commedia, «Rendiconti dell'Istituto lombarto di scienze e lettere. Classe di lettere», v. 83 (1950).
  291. N. Zingarelli, Review of Paget Toynbee, Dante Alighieri, His Life and Works (1910), «Bullettino della Società Dantesca Italiana», XX (1913): pp. 68-70.